giovedì 11 febbraio 2016

14 FEBBRAIO, GIOIA O INCUBO?

14 Febbraio, la festa degli innamorati.
Per ognuno di noi questo giorno rappresenta una cosa diversa, c’è chi è in ansia perchè non aspetta altro che il regalo del partner, chi invece asseconda la propria amata ma in realtà non gli importa nulla, c’è il single che puntualmente critica i cornuti (secondo lui) fidanzati… e la lista potrebbe non finire più.
Dirò la verità, non è facile classificare in modo esatto questa festa, perchè spesso si sbaglia a pensare che ci debba essere il regalo, il cioccolatino, il dolcino. Spesso si sbaglia a pensare che ci sia bisogno della cena, del pupazzo, del gioiello.
E’ la festa degli innamorati, ovvero la festa dell’amore, la festa di due persone che Cupido ha unito. E’ un giorno in cui le coppie devono celebrare questo, devono celebrare la fortuna che hanno : una persona da amare ed una persona che li amano. Che poi il metodo per farlo sia una cena o un pupazzo ben venga, ma non si deve perdere di vista il valore primario.
Ed è vero che non si deve celebrare una volta l’anno, che non si ama solo a S. Valentino e vi dico che avete ragione. Vi dico che le coppie che si amano davvero lo sanno non ogni giorno ma ogni minuto, non perdono tempo per litigare e fare pace proprio perchè sanno solo tenersi e non allontanarsi, non perdono tempo a scrivere mille parole nel profondo della notte per chi si ama, non perdono tempo ad andare sotto una finestra per dire “io ci sono”, non perdono tempo a restare. Proprio per questo nel giorno dell’amore fanno semplicemente una cosa banale, perchè le coppie che si amano sono straordinarie tutto l’anno.
Chiara Gentile.
Vi è piciuto questo pensiero? Per voi cosa rappresenta questa festa?
Ditemelo qui sotto con un commento:)

STRUCCANTE BI-FASICO FATTO IN CASA

Perchè spendere soldi per uno struccante bi-fasico se si può fare a casa con semplici ingredienti?
Come sapete tutte le ricette che posto le testo sempre prima di consigliarle a voi.
Quindi bando alle chiacchiere e iniziamo con gli ingredienti:
Ingredienti:
  • Camomilla (anche in bustine);
  • Olio e.v.o;
  • Sapone liquido.
Così poco? Ebbene si, ma vi assicuro che funziona perfettamente ed è anche delicatissimo, adatto ad ogni tipo di pelle.
Procedimento:
La prima cosa da fare è prendere un bicchiere d’acqua, riscaldarlo e mettere la bustina di camomilla lasciandola in infusione per 5 minuti.
Nel frattempo prendiamo  una boccettina dove mettere il nostro struccante. Passati i 5 minuti versiamo 3/4 di boccetta con la camomilla, aggiungiamo mezzo cucchiaino di olio e.v.o. e una goccia di sapone liquido.
Agitiamo il tutto e il nostro struccante è pronto!
Prima di ogni utilizzo bisogna agitare lo struccante in modo da miscelare i due strati distinti, versare su un dischetto struccante e passarlo delicatamente sul viso. Oltre a rimuovere tutto il trucco vi lascerà un’incredibile aroma di camomilla, per me buonissimo!
Fatemi sapere cosa ne pensate, se vi è piaciuto e lo avete usato o se avete altre ricette con un commento!
A presto bellezze:)

SCHIARIRE I CAPELLI NATURALMENTE.

Ciao a tutte ragazze.
I passaggi per schiarire i capelli sono davvero vari, dai più leggeri ai più forti. Sicuramente non sono metodi immediati come una tinta, ma per vedere dei risultati bisogna prolungare il trattamento per varie settimane. Il metodo che io vi propongo e che ho testato io stessa dopo vari tentativi è una maschera che nutre, rinforza i capelli e li schiarisce contemporaneamente grazie ad alcuni elementi. Ma incominciamo subito.
Occorrente: 
  • Ciotola;
  • Cucchiaio;
  • Balsamo o amido di mais;
  • Camomilla (anche le bustine vanno benissimo);
  • Zenzero, curcuma (opzionali);
  • Limone.
Procedimento: 
Per prima cosa scaldiamo un bicchiere d’acqua e mettiamo due bustine di camomilla e mettiamo da parte.
Fatto ciò scegliamo la nostra base. Possiamo usare l’amido di mais o il balsamo. Se scegliamo il primo ingrediente prendiamo un pentolino con un cucchiaio di farina e mezzo bicchiere d’acqua, riscaldiamo il composto continuando a girare fin quando non arriviamo ad una consistenza gelatinosa.
Se scegliamo il balsamo ne preleviamo un quantitativo giusto in base alla lunghezza dei nostri capelli. Per capelli medio-lunghi vanno bene 6 noci di balsamo.
Mettiamo la base nella ciotola, aggiungiamo il succo di un limone e grattugiamo la sua scorza. Opzionalmente aggiungiamo un cucchiaino di zenzero e di curcuma.
A questo punto prendiamo la camomilla fatta in precedenza e aggiungiamone due cucchiai al nostro composto. Misceliamo il tutto e la maschera sarà pronta.
Inumidiamo i capelli e con le mani semplicemente prendiamo un po’ di composto e stendiamolo lungo la ciocca, continuiamo così per tutti i capelli.
Dopodiché aspettiamo un’ora che il composto agisca sui capelli e procediamo con uno shampoo.
Personalmente dopo ogni trattamento i miei capelli erano sempre più morbidi e tendevano ad avere riflessi più chiari.
Spero che questa guida vi sia di aiuto e fatemi sapere la vostra esperienza.
Ciao bellezze:)

PUNTI NERI? BRUFOLI? PELLE GRASSA? RIMEDI NATURALI

Ciao bellezze, eccomi in una nuova guida.
Quante di voi si sono spesso guardate allo specchio volendo rimuovere punti neri,brufoli e ridare lucentezza al proprio viso?
Scrub viso naturali:
Per gli scrub viso vi consiglio di usare prodotti non molto aggressivi, specialmente se avete una pelle delicata come la mia.
Si devono combinare due categorie di prodotti, la parte fluida (che serve a nutrire la nostra pelle) e la parte solida ( che serve ad agire sui punti problematici).
  • Per quanto riguarda i fluidi consiglio oli o gel. Ci sono tantissimi oli in commercio come l’olio d’Argan, l’olio di cocco ma anche un semplice olio d’oliva va benissimo. Mentre se avete la pelle molto grassa vi consiglio il gel d’aloe vera.
  • Per la parte solida dipende dalla durezza che volete far avere al vostro scrub. Si parte da un finissimo bicarbonato, si passa allo zucchero, al sale, allo zucchero di canna. Più grossa sarà la grana del solido più aggressivo sarà lo scrub.
Scelte le vostre componenti basta miscelarli e passarli sul viso con movimenti circolari, insistendo sulle vostre zone problematiche, evitando la zona occhi. Mentre va benissimo passare lo scrub sulle labbra se le avete screpolate o comunque avete quelle fastidiose pellicine che non vanno via.
Quello che raccomando, se davvero volete raggiungere un ottimo risultato è la costanza. Lo scrub, se non molto aggressivo, lo si può fare una volta ogni due giorni; mentre se avete scelto una grana più spessa vi consiglio di aspettare almeno tre giorni fra un’applicazione e l’altra.
E voi avete altri metodi per fare un ottimo scrub? Se provate quello che ho citato fatemi sapere com’è andata!
Ciao bellezze!:)